Quando si tratta di configurare un router wifi od un ripetitore wifi, se non si è particolarmente ferrati in materia, si crea il panico più totale.
In effetti, eseguire la “semplice operazione” di estendere la rete WiFi in casa o in ufficio non è proprio alla portata di tutti.
Sono reperibili in rete numerose guide su come configurare un ripetitore wifi o ancora su come installare un router wifi, ma quando poi si passa all’atto pratico, spesso, si preferisce affidare il compito a chi è più bravo ed abituato. Come non darvi ragione?!
Fra i più bravi a costruire ripetitori e router wifi ha pensato proprio a chi ha questi problemi lanciando sul mercato Orbit che, per i più golosi, potrebbe essere un chewing gum americano…e invece no!
Orbit, ultimo nato in casa Netgear, è un router wifi composto in vari moduli (satelliti): un modulo madre va collegato dove arriva il cavo di Internet più comunemente noto come presa principale dell’impianto, e gli altri moduli vengono disseminati (con un po di maestria) dove il segnale non arriva o risulta un po’ più debole.
Ogni Satellite è dotato, nella parte superiore, di una zona che si illumina di blu, magenta o ambra a seconda che ci si trovi posizionati in una zona coperta, poco coperta o completamente scoperta dal segnale del dispositivo principale.
Inoltre Orbit è dotato di una tecnologia a tre bande così da poterne dedicare una alla connessione del satellite e due alla connessione dei dispositivi, evitando la saturazione delle bande e assicurando massime prestazioni.
Netgear, ovviamente, non si fa mancare la tecnologia dual band che permette ai ripetitori ed al router di lavorare sia sulla frequenza da 2.4GHz che sulla frequenza da 5GHz.
Non è ancora in commercio ma solo in fase di test e fase di promozione prelancio, cercando di far conoscere ad un pubblico nuovo e meno esperto una possibilità in più per rendere l’utilizzo di questa tipologia di dispositivo quanto più semplice ed indolore possibile.
Orbit sarà dotato di Wi-Fi 802.11ac, una porta USB 2.0 e 4 porte gigabit.
Come dicevamo non è ancora in commercio nemmeno negli Stati Uniti dove si presume arriverà nel mese di Settembre. Noi lo aspettiamo per vederlo e provarlo in collaborazione con ripetitorewifi.it , il portale dedicato ai migliori ripetitori wifi in commercio.