I migliori plugin WordPress per la SEO

migliori-plugin-seo

La SEO (Search Engine Optimization) è quell’arte attraverso la quale è possibile migliorare il posizionamento del sito all’interno delle ricerche su Google (SERP), in modo definito organico, ovvero senza dover ricorrere a campagne pubblicitarie.

Si tratta di una tematica decisamente importante per il tuo sito. Un sito che non appare sui motori di ricerca e non si posiziona su keyword ad elevato volume di traffico, infatti, è un sito che raggiunge difficilmente nuovi utenti e, di conseguenza, genera poche visite.

Fare SEO, tuttavia, non è affatto semplice e sono davvero moltissime la strategie da mettere in piedi per migliorare il posizionamento sui motori del tuo sito web. La prima cosa da fare è senza dubbio creare dei contenuti di qualità. “Content is king”, questa è la regola più importante e va sempre perseguita.

Nella scrittura dei nostri articoli, infatti, è importante cercare di fornire risposte all’utente ed essere in grado di farlo in modo chiaro, rapido e facilmente accessibile.

Se utilizziamo un sito web basato su WordPress, potremo avvalerci di comodi plugin che ci aiuteranno ad effettuare operazioni di routine che permettono di migliorarne il posizionamento. Oggi, quindi, vedremo assieme quello che io ritengo essere il miglior plugin SEO WordPress attualmente presente sul mercato, vale a dire Yoast.

Indice

Perché scegliere Yoast

Prima di iniziare, vediamo nel dettaglio cos’è Yoast e perché molti ritengano che questo sia il miglior plugin SEO presente attualmente sul mercato. Inizio con il dirti che il plugin è gratuito, esiste una versione premium con delle funzionalità aggiuntive, ma nulla ti vieta di utilizzare solo ed unicamente la versione free.

Yoast è un plugin che ti permette di ottimizzare i contenuti del tuo sito fornendoti dei validi aiuti. Nato nel lontano 2007 (a quell’epoca portava il nome di All SEO Pack), ha saputo rapidamente entrare nel cuore degli appassionati di WordPress. Basti pensare che è attualmente utilizzato da oltre 5 milioni di siti web basati su WordPress ed è stato scaricato oltre 200 milioni di volte!

Lo stesso WordPress raccomanda Yoast come plugin da utilizzare per la SEO. Quando crei un nuovo articolo, potrai inserire una parola chiave sulla quale vorresti posizionarti bene. Yoast ti presenterà una serie di aiuti per ottenere ciò che desideri.

Nello specifico, ti darà consigli su come ottimizzare il title della tua pagina, la meta description e dei consigli sul testo. Dove includere la tua parola chiave e come ottimizzare l’immagine in evidenza del tuo post. Yoast, inoltre, ti aiuterà a condividere i tuoi articoli su Facebook, Twitter e i maggiori social attraverso una comoda anteprima modificabile della condivisione dello stesso attraverso i social.

Il funzionamento, dunque, è molto semplice, ma estremamente efficace. In questo modo sarai sempre in grado di tenere sott’occhio i tuoi articoli e, soprattutto, fornire un valido strumento per i tuoi redattori, in modo tale da stabilire delle linee guida comuni da utilizzare durante il processo di scrittura e pubblicazione.

Come integrarlo nel tuo sito

Yoast, come tutti i plugin di WordPress, può essere integrato all’interno del tuo sito in due modi. Il primo è quello di scaricare direttamente il pacchetto in formato .zip per poi scompattarlo all’interno della cartella /plugins del sito.

Il secondo metodo, adatto ai neofiti, è quello di cercare il plugin direttamente dal backend di WordPress attraverso il menù plugin->aggiungi nuovo. Una volta trovato Yoast ti basterà cliccare su Installa e successivamente su Attiva.

Da questo momento in poi Yoast sarà attivo sul tuo sito e, nella parte sinistra del menù, troverai la voce SEO. Da lì potrai comunciare a settare le impostazioni di base del plugin. Successivamente, ti basterà creare nuovi articoli o modificare quelli già pubblicati per accorgerti subito della presenza di Yoast all’interno del tuo sito.

Conclusioni

Come avrai avuto modo di vedere, Yoast è un plugin per WordPress che permette di migliorare il posizionamento sui motori di ricerca da parte del tuo sito web. Si tratta di un plugin gratuito, facile da installare e configurare.

Io, solitamente, lo utilizzo su tutti i miei siti web. Ti consiglio, quindi, di scaricarlo e provare fin da subito le sue interessanti funzionalità. Vedrai, non te ne pentirai!

Related posts

Leave a Comment